Motor Moto

3 Commenti

20/07/2015 18.24.27

Un giorno il mio XMAX non si accende più. Lo porto da loro. Diagnosi: occorre cambiare il blocchetto di accensione: costo 800 euro. Ritorno con la chiave di riserva. Niente da fare. Casualmente esce fuori un pezzetto di spago rimasto incastrato . Lo scooter riparte. Il sapientone mi ha risolto il problema per puro caso ma prima voleva 800 euro.... Ho fatto da loro un tagliando: prezzi superiori rispetto all'officina dove vado di solito.
Andateci se vi serve una lampadina. Per il resto si trova di meglio.

18/12/2014 11.00.01

Sconsiglio a tutti MOTOR MOTO. Vi racconto la mia esperienza e poi traete le vostre conclusioni. Compro uno scooter burgmann da un amico. Lo scooter era rimasto fermo per 2 anni, per cui quando l'ho messo in moto l'immobilaizer mi ha bloccato (non c'è stato verso di sbloccarlo. Trovandomi vicino a motor moto, porto lì il mezzo. Parlo con il responsabile, presente al bancone. Mi spiega che per sostituire il pezzo ci vorrà circa 1 settimana e il pezzo, escluso lavoro, costa circa 300 euro (il più economico). Lo scooter mi serve e non posso attendere 1 settimana. Mi dice che per togliere l'immobilaizer serve 1 giorno di lavoro. Lascio lo scooter. Torno a casa e dopo circa 10 minuti mi chiama il responsabile di officina dicendomi che lo scooter e pronto e posso passare a prenderlo. Mi chiedo come mai prima mi era stato detto che serviva 1 intero giorno. Vabbè, vado e mi prendo lo scooter. Pago 38 euro per un lavoro che sarà durato massimo 20 minuti.
Mi ridanno il pezzo rotto. Cerco su internet e scopro che il pezzo costa circa 100 euro (200 meno di quello che mi era stato detto). Vabbè, ho lo scooter...
Passa meno di una settimana e una sera esco dal lavoro per tornare a casa e lo scooter non parte. Capisco subito che dipende dalla batteria (la sto facendo corta). LA batteria era stata comprata da motor moto (batteria con 15 giorni di vita, l'ho usata per circa 5 giorni) da chi mi aveva venduto lo scooter. Mi faccio dare lo scontrino per il cambio. La batteria, costo di mercato di 20 euro, era stata venduta da quelli di moto moto a 48 euro. Vabbè... Faccio tutti i test del caso sulla batteria (al tatto non era calda, non aveva perso acido, la metto in carica e non si carica, insomma, la batteria era rotta). La porto da motor moto. Anche loro la testano. Alla mia richiesta di sostituzione, il tipo del bancone mi risponde che la batteria si è bruciata per colpa dello scooter (la tensione misurata è di 14,5 V) e mi prospetta un cambio di pezzi pari circa a 500 euro, escluso mano d'opera. Poichè non sono proprio scemo, e avendo provato personalmente la batteria, faccio una bella cosa: mi scarico il manuale d'officina del mezzo e guardo le specifiche per la batteria. Nel manuale d'officina c'è scritto che la tensione sui cavi della batteria deve essere da un minimo di 14 a un massimo 15,5 volt! Faccio testare lo scooter da un elettrauto di fiducia e mi conferma che è tutto in ordine. torno da quelli di motor moto con il manuale d'officina e gli faccio presente che lo scooter è in ordine. Il tipo del bancone non vuole cedere. Alla fine mi cambia la batteria (di nota marca sola!). Questo è il sunto, ma nello specifico la situazione è molto più complessa. Una delle ultime cose che mi ha detto è che lo scooter mi si sarebbe fermato dopo una settimana per colpla della batteria. Sono due mesi che giro tranquillamente. Traete le vostre conclusioni su chi sono quelli di MOTOR MOTO

Alessandro 04/09/2012 09.00.44

Bravi e professionali.
Alle volte mi sembrano un po' cari, ma forse la qualità si paga.





Sponsor